top of page

Artigianato e Prodotti tipici 

Grazie alla conformità delle abitazioni, (case in stile walser), l'esigenza di attrezzi da lavoro per uso quotidiano, e le tante opere artistiche religiose, come quelle del Sacro Monte di Varallo, la lavorazione del legno si è molto diffusa in Valsesia.

Altre tradizioni artigianali, che caratterizzano la valle sono: gli scapin, il puncetto, il marmo artificiale, il vetro, il ferro battuto.

Per quanto riguarda l'enogastronomia si citano invece:

la toma, le miacce, la polenta concia, le mocette, i canestrelli, ed i pregiati vini della bassa valle, come il Gattinara, il Nebbiolo, il Bramaterra.

Puncetto valsesiano
bottom of page