
Cosa vedere in Valsesia
Musei e Sacro Monte di Varallo
Musei che raccontano la storia della Valsesia e delle sue popolazioni, attraverso capolavori di pittura, scultura, attrezzi da lavoro di abili artigiani di un tempo passato, cimeli di famiglie, ricordi di personaggi noti, raccolte di fotografie e di erbari, il puncetto valsesiano, e molto altro ancora..
Degno di nota, il Sacro Monte di Varallo Sesia, uno dei più belli d'Italia sicuramente ed anche patrimonio Unesco, con le sue 45 cappelle, la Basilica, i palazzi, le piazze e la bella vista su Varallo Sesia.
Chiese ed Oratori.
Una speciale "Commissione Montagna Antica Montagna da Salvare" della sezione CAI di Varallo, ha permesso il recupero di numerose chiese ed oratori sparsi in Valsesia, proprio per ridarne l'antico splendore e preservarne il loro inconfutabile valore storico, culturale, a seguito di questi interventi, nel corso degli anni, sono stati stampati opuscoli dedicati, con le indicazioni dei sentieri, per raggiungere questi luoghi di culto ed arte, inoltre vengono organizzate gite di gruppo per raggiungerli insieme ad esperte guide.
Molte chiese furono dipinte ed affrescate dalle abili mani di importanti e riconosciuti pittori come per esempio, il Gaudenzio Ferrari (vedi Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Varallo), oppure (monumento nazionale) la Chiesa di San Marco, o ancora la Collegiata di San Gaudenzio, sempre a Varallo.










