top of page

PER CARCOFORO IL SUCCESSO ARRIVA DAL WEB!

  • Occasioni Valsesia
  • 26 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Carcoforo

Sicuramente un successo così a Carcoforo, non se lo aspettavano soprattutto dopo

l’ articolo apparso sulla Stampa ed all’intervista telefonica al Sindaco Marino Sesone, su Rai Uno.

Una pagina facebook, tenuta con tanta dedizione e passione, con un modo di parlare ai fans, come se si fosse tutti amici veramente e parte di questo piccolo Comune di montagna; le tante immagini (inviate anche dagli amici) e molti video in real time, postati per mostrare il trascorrere delle giornate, personalmente credo che siano la chiave del successo!

Erika, che è l’ ideatrice e amministratrice della pagina non crede ai suoi occhi, i “mi piace” sono quasi raddoppiati in pochi giorni e persino le richieste di amicizia sul suo profilo personale.

Insomma per il piccolo ma delizioso paesino, tra l’altro anni fa insignito di paese ideale dalla rivista Airone, un enorme soddisfazione.

Il Sindaco Marino Sesone, si dice molto orgoglioso di quello che sta succedendo grazie al social facebook ed al lavoro di Erika, attraverso il quale si concretizza un maggior senso di comunità tra chi effettivamente vive in paese e chi invece sta lontano.

Carcoforo, ultimo paese della Val Sermenza si trova a 1304 metri di altitudine, ha 45 abitanti effettivi tutto l’anno ma circa 80 residenti, nel paese si trovano un B&B gestito proprio da Erika, un piccolo ristorante ed un albergo con circa dieci camere di proprietà del Comune che attualmente sta cercando un nuovo gestore, un bar vicino al centro sportivo (campo di calcio e bocce), una bellissima pista di sci di fondo, una pista di pattinaggio ed un campo da tennis.

Sono tante le manifestazioni che il piccolo paese porta avanti per tradizione e con passione, alcune di esse sono: La Ciaspolissima a metà Febbraio, Il Valsesia Trail il 24 luglio, la Festa della Madonna della Neve la prima domenica di Agosto, Il Giro del Ginepro a fine Agosto.

Come dice Erika, non sono sempre rose e fiori per il Paesello, ci sono molte cose da fare per migliorare e forse adesso, dopo questo inaspettato successo, si sentiranno tutti più carichi e motivati, non per niente il Paese punta molto anche sui giovani.

Concludo questo articolo invitandoli a considerare la possibilità di un futuro anche lavorativo magari con un lavoro che li tenga a contatto con la natura in questo piccolo angolo di Paradiso, perché a volte basta davvero poco per essere felici.


Comments


Potrebbe interessarti anche:
Ricerca per tag
Post in evidenza
Post recenti
Cerca per categorie
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page