top of page

Alberto e Francesca. Una scelta di vita con Valsesia Cashmere

  • Occasioni Valsesia (Sabrina Filosi)
  • 19 mar 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Una scelta di vita, quella di Alberto e Francesca, che nel 2008 lasciano la città di Milano ed il lavoro. Decidono infatti di venire in Valsesia e precisamente a Cavaglia, per dare vita ad un allevamento di capre cashmere ed a poco a poco ad una azienda agricola, con piccoli animali e api. L’allevamento di capre cashmere, allora ancora poco sviluppato in Italia, è per loro anche una scelta etica e sostenibile, un modo di dimostrare che è possibile allevare animali senza abusarne, ottenere prodotti di pregio dal loro allevamento ma senza inquinare, interagire con la natura senza per questo stravolgerla con artifici o inquinanti da parte dell’uomo.

Questa particolare razza di capra che arriva dalla Mongolia, non necessita di grandi attenzioni o specifici alimenti, vive benissimo allo stato semi brado, in quanto mangia tutto ciò che il suolo ha da offrire, d'inverno invece si nutre di fieno, necessita solo di acqua, del sale per integrare i sali minerali ed è sufficiente una tettoia per permetterle di ripararsi dalla pioggia.

Anche le capre maschio, possono vivere quanto le femmine, in quanto non vengono macellate, come nell’allevamento di quelle tradizionali ma anzi, producono una maggiore quantità di lana cashmere.

In primavera poi, quando cominciano a perdere il pelo, si affronta la pettinatura, per raccogliere il sottovello, cioè il cashmere, che ovviamente deve avere determinate caratteristiche per poter rientrare nei canoni stabiliti dagli standard di qualità, in fatto di calore e leggerezza.

Negli anni, questa coppia intraprendente, ha sviluppato anche altri prodotti derivati dal loro allevamento.

Per conoscere meglio questa realtà Valsesiana, visitate il sito http://www.valsesiacashmere.it/


Comments


Potrebbe interessarti anche:
Ricerca per tag
Post in evidenza
Post recenti
Cerca per categorie
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page