top of page

VIVERE SOSTENIBILE piccoli utili consigli

  • Occasioni Valsesia (Sabrina Filosi)
  • 8 giu 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

A pochi giorni, dalla giornata mondiale dell’ambiente, con questo articolo, vorrei proporre alcuni utili consigli per affrontare un tema sempre più importante, per il futuro del nostro pianeta e di tutti gli esseri che lo abitano. Sappiamo bene quali danni sta causando lo sfruttamento delle risorse ed il riscaldamento globale; fattori che portano ovviamente delle conseguenze al pianeta e alla salute dell’uomo che non si possono per ovvie ragioni ignorare. Effetti che stanno diventando sempre più letali. (l’ondata di calore del 2003, in Europa ha causato 70.000 decessi fonte di questo dato: Organizzazione Mondiale della Sanità).

Possiamo fare qualcosa nel nostro quotidiano, per aiutare il nostro pianeta e quindi tutti noi? Certo che si!! Di seguito troverete alcuni suggerimenti.

  • sostituiamo le lampadine tradizionali o a risparmio energetico, con quelle a Led che fanno anche spendere fino al 50% in meno.

  • facciamo installare un termostato programmabile.

  • acquistiamo apparecchiature ad alta efficienza energetica (almeno Classe A).

  • non lasciamo le apparecchiature elettriche in stand-by ma spegnere completamente gli apparecchi.

  • spegniamo le luci quando non servono.

  • usiamo batterie ricaricabili invece delle pile usa e getta.

  • mettiamo nelle nostre case, se possibile, i doppi vetri alle finestre (l’investimento iniziale, verrà ripagato nel tempo, con il risparmio energetico e la casa resterà più calda).

  • se si mette un coperchio sulle pentole quando cuciniamo, il cibo raggiungerà più in fretta la temperatura necessaria e ci farà quindi risparmiare energia.

  • usiamo la lavastoviglie e lavatrice solo a pieno carico.

  • fare una doccia invece di un bagno, la doccia richiede circa un quarto dell’acqua e dell’energia per scaldare la stessa, rispetto ad un bagno.

  • usiamo dei diffusori a risparmio energetico per i rubinetti, che ci fanno risparmiare anche acqua.

  • preferiamo prodotti con un minimo imballaggio, oppure acquistiamo le ricariche o ancora i detersivi sfusi.

  • quando possibile, prediligiamo prodotti a km 0.

  • facciamo controllare la pressione dei pneumatici delle nostre automobili poiché con una pressione ottimale, si potrebbe risparmiare fino al 3% di carburante.

  • preferire cibi freschi a quelli surgelati, che richiedono sino a 10 volte più energia per il loro confezionamento.

Questi sono solo alcuni accorgimenti ma se volete approfondire l’argomento, in internet trovate molti siti che possono offrirvi utili informazioni e consigli green!

Parte dei consigli tratti da www.viveresostenibile.net


Comments


Potrebbe interessarti anche:
Ricerca per tag
Post in evidenza
Post recenti
Cerca per categorie
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page