top of page

Varallo Sesia e l'Alpàa, un grande connubio, per la valorizzazione della piccola città Valsesian

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 23 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Ma quanto è bella Varallo quando c'è l'Alpàa!!


La città si trasforma, i negozietti delle contrade storiche per questi giorni, tornano ad aprire i battenti e si mettono in bella mostra gli artigiani con le loro creazioni, le piazze si riempiono di gente, i commercianti fanno il tour de force per dieci giorni al fine di garantire l'apertura serale dei loro negozi e proporre al meglio i loro prodotti e servizi.


Per chi non ha mai visto Varallo, questa è un'occasione unica per conoscerla al meglio! Ci sono visite guidate, musei aperti e mostre gratuite... si può vedere tutto quanto c'è di più bello in questa piccola cittadina piemontese, ricca di storia, di opere d'arte da far invidia, di tradizioni e artigianato come il bellissimo "Puncetto Valsesiano", le creazioni degli artigiani del legno, del vetro, della canapa, del cashmere.


Ci sono concerti di musica classica, all'interno del cortile di Palazzo dei Musei, sede del Museo Calderini e della Pinacoteca, oppure nella grande Piazza Vittorio Emanuele, è possibile assistere al concerto del tuo cantante o gruppo preferito!


C'è la bella "Piazza del Gusto", (così soprannominata per l'evento la storica Piazza San Carlo) dove tante attività di ristorazione della Valle, propongono le loro specialità gastronomiche, così da far conoscere al pubblico anche questo "goloso" lato della Valsesia.


E poi che emozione, raggiungere il Sacro Monte con la funivia, che per l'occasione è aperta alla sera... guardare Varallo dall'alto tutta illuminata e con le piazze piene, oppure ascoltare i concerti nella Piazza della Basilica dell'Assunta e avvalersi delle visite guidate per conoscere più da vicino questo raro gioiello valsesiano, patrimonio Unesco.


Qualche piccolo disagio per i residenti ci può anche essere, soprattutto per i posti auto che vengono a mancare per via degli stand o delle infrastrutture allestite per l'evento ma pensate a quante persone arrivando a Varallo, scoprono tutto quello che, chi ha la fortuna di viverci, può vedere ogni giorno dell'anno.


Un onore per i Varallesi poter vivere in un luogo di così tanta bellezza e poter vivere ancora oggi dopo ben 41 edizioni, la bellissima manifestazione che è l'Alpàa!

Qui ora ci sta tutto, un grande applauso a tutti quelli che ogni anno ci permettono di viverla! Viva l'Alpàa!!!!

E come dice sempre Occasioni Valsesia:

Valsesia! Una valle da vivere!

Comments


Potrebbe interessarti anche:
Ricerca per tag
Post in evidenza
Post recenti
Cerca per categorie
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page