top of page

Borgolandia 15/17 settembre a Borgosesia

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 5 set 2017
  • Tempo di lettura: 4 min

La città di Borgosesia, è nuovamente pronta a fare festa.


Torna infatti la tradizionale manifestazione BORGOLANDIA


Tre giorni, come sempre, ricchi di eventi.


Presso i giardini pubblici, sarà possibile gustare ottimi piatti e prodotti tipici, accompagnati da buon vino o birra, con serate di intrattenimento musicale.


Per le vie della città, sabato 16 settembre, ci sarà l'evento "La Giornata degli artisti", quindi si potrà assistere a spettacoli di: trampolieri, clown, giocolieri, madonnari, caricaturisti, spettacoli di magia, bolle giganti e show acrobatici su tessuti e cerchi e altro ancora.


Ci sarà inoltre la 4^ edizione de: il “Cappello Matto Day 2017” il concorso che premia i cappelli più buffi, simpatici e stravaganti.


Spettacoli vari e serata di musica da discoteca in Piazza con il dj di RTL 102,5 Ferdinando Proce.


Domenica 17 invece, l'ormai tradizionale "Festa dello Sport" alla quale parteciperanno oltre 30 associazioni sportive che avranno modo di esibirsi e di far conoscere diverse discipline. Ci saranno inoltre una Convention presso la Proloco di Borgosesia, organizzata dall'Associazione Passeportout e la RAINBOW RUN (corsa non agonistica) organizzata dall'Associazione Arcobaleno.

 

Ecco il programma completo dell'evento


VENERDÌ 15, SABATO 16, DOMENICA 17 Presso i Giardini Pubblici Venerdì dalle ore 19,00 alle ore 24,00 Sabato e Domenica dalle ore 12,00 alle ore 24,00 “IL GIARDINO DEL GUSTO” a cura dei rioni carnevaleschi della Città di Borgosesia. Area Enogastronomica, in cui si potranno assaporare varie specialità culinarie accompagnate da fiumi di birra e da buon vino, nelle serate di venerdì e domenica intrattenimento con musica dal vivo. SABATO 16 SETTEMBRE Presso Piazza Mazzini, Via XX Settembre, Via Roma Dalle ore 16.00 alle ore 24.00 “LA GIORNATA DEGLI ARTISTI”. Per le vie della città si potranno incontrare svariati e originali artisti di alto livello nazionale ed internazionale che coinvolgeranno il pubblico con gag, esibizioni spettacolari e travolgenti. Trampolieri poliedrici, clown, giocolieri, madonnari, caricaturisti, spettacoli di magia, bolle giganti e show acrobatici su tessuti e cerchi, laboratorio circo. Non mancherà inoltre la 4° Edizione de il “CAPPELLO MATTO DAY 2017” il concorso che premia i cappelli più buffi, simpatici e stravaganti. Verranno eletti “Miss Môcia” e “Mister Môc” e per i più piccoli “Miss Môciarela” e “Mister Môciarel” e il gruppo Cappello matto day 2017. (ISCRIZIONE GRATUITA DALLE ORE 16.00, PREMIAZIONE ALLE ORE 21.00 SUL PALCO IN PIAZZA MAZZINI). Bellissimi premi per i vincitori offerti gentilmente dallo storico cappellificio GUERRA 1855, dal negozio IL MERCATINO di Tornielli Marta. Presente inoltre nel pomeriggio IL LABORATORIO DEL CAPPELLO a cura de “IL CASTELLO MAGICO”, area baby e area gonfiabili, baby dance, balli di gruppo con DANZA DAMI, sculture di palloncini, trucca bimbo, zucchero filato e pop-corn…TUTTO GRATIS!!! Alle ore 21.30 seguirà SPETTACOLO SERALE CON IL MANGIAFUOCO e acrobalance (destrezze fisiche e acrobatiche mediante l’utilizzo di attrezzature infuocate). A seguire Radio Numeber One Show, distribuzione gratuita di svariati gadget a led per tutti. Dalle ore 22.00 DISCOTECA IN PIAZZA con Special Guest FERDINANDO PROCE direttamente da RTL 102.5 che proporrà “ Original Party” con tutti i successi della Disco Anni 90’. DOMENICA 17 SETTEMBRE Presso Piazza Mazzini, Piazza Martiri, Via XX Settembre, Via Combattenti, Via Roma, Piazza Parrocchiale, Via Cairoli, Piazza Garibaldi, e Piazzale Milanaccio. Dalle ore 11.00 alle ore 18.00


“FESTA DELLO SPORT 2017” saranno presenti più di 30 associazioni sportive che avranno modo di mostrare le proprie discipline. Inoltre, ogni mezz’ora, alcune di esse si esibiranno in modo alternato sul palco in Piazza Mazzini per presentare le loro attività. Presente inoltre una rappresentanza delle giocatrici della Igor Volley Novara, campione d’Italia di Volley femminile 2016/2017 a disposizione per foto autografi ed info. All’interno della Festa sono stati inseriti due importanti appuntamenti sempre legati strettamente allo sport: LA CONVENTION REGIONALE SPECIAL OLYMPICS organizzata dall’Associazione PASSEPORTOUT e la RAINBOW RUN organizzata dall’Associazione ARCOBALENO. La Convention si terrà presso la Pro Loco di Borgosesia a partire dalle ore 10.00 e raggrupperà tutti gli Special Olympics del Piemonte e saranno trattati diversi temi tra i quali l’andamento dei giochi estivi di Biella del 2017, la presentazione dell’anno sportivo 2017/2018 e la formazione dei volontari. Nel pomeriggio i partecipanti alla Convention visiteranno la Festa dello Sport mentre alla Pro Loco continueranno le attività a partire dalle 14.45 con un’area dedicata ai genitori sul tema “Amministrazione di sostegno, tutela, curatela” a cura dell’Avvocato Elena Comoli, a seguire Area Dirigenti “Novità normative sulle associazioni” a cura del Dott. commercialista Luciano Zanetta, un’Area Tecnica ed un’Area Volontari. La Convention si chiuderà alle ore 17.00. Alle ore 17.30 prenderà il via la Rainbow Run Borgosesia in Piazza Mazzini che chiuderà questa intensa giornata di Sport. La Rainbow Run è una fantastica corsa, non agonistica, aperta a tutte le fasce di età che si svilupperà in tutto il centro di Borgosesia e nella periferia per terminare al Parco Magni intorno alle 18.30. Durante il tragitto gli organizzatori hanno previsto dei punti di lancio del colore che non verranno svelati prima e che coloreranno il cielo di Borgosesia. Alle ore 16,30 - UN BORGO D’ARTE E DI FEDE - Visita Guidata Culturale, ritrovo presso la Chiesa Parrocchiale con visita guidata al complesso. A seguire visita della Chiesa di Sant’Antonio e della Chiesa di Santa Marta.





Post correlati

Mostra tutti

Commenti


Potrebbe interessarti anche:
Ricerca per tag
Post in evidenza
Post recenti
Cerca per categorie
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page