Conferenza sul "Movimento beghinale" a cura di Milena Garavaglia. 16 Ottobre '17 Campe
- Admin
- 12 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min
La Biblioteca “don Piercesare De Vecchi” di Campertogno, coerentemente con il proprio obbiettivo di promuovere attività culturali e aggregative, è lieta di proporre la conferenza di Milena Garavaglia che avrà luogo, Sabato 16 Ottobre 2017, alle ore 17.00 presso il TEATRO del Centro Polifunzionale Fra’ Dolcino di CAMPERTOGNO.
Qualora si desiderasse cenare presso il Bar Ristorante del Teatro è consigliabile la prenotazione telefonando al n. 016377361
Cosa significa “Cohousing” femminile?.. Cosa c’entrano le Beghine?..
Seppur il movimento beghinale abbia tracciato un arco temporale molto lungo, dal XII sino al XX secolo, è poco conosciuta la storia e l'attività sviluppatasi all'interno dei beghinaggi, poiché la nostra cultura generale non manca di una visione stereotipata nel nostro modo di considerare e giudicare le beghine.
Negli ultimi decenni alcune donne hanno avviato ricerche storiche sulle beghine medioevali, scoprendone tracce rimaste nei centri urbani e analizzando i manoscritti pervenuti sino a noi: un tesoro nascosto, costituito da secoli di ricerca mistica e da una serie di splendidi testi, che testimonia come verso la fine del secolo XII numerose donne, dedite alla ricerca di Dio senza essere religiose in senso stretto, praticavano una vita comunitaria e lavorativa a contatto con la società.
Studi recenti documentano la maestria di queste donne anche nell'organizzazione di interventi sociosanitari, in attività produttive e artistiche, e le loro caratteristiche abitazioni in Belgio sono state dichiarate patrimonio dell'Unesco.
C'è una storiografia che ha cancellato o deformato un sapere e un fare di molte donne, ma la ricomposizione genealogica femminile sta riportando alla luce l'originalità della vita beghinale.
Ciò ha stimolato sperimentazioni di nuove coabitazioni al femminile, in particolare in Germania, per rispondere ai bisogni abitativi di donne nella società contemporanea.
Milena Garavaglia illustrerà il "Viaggio delle Beghine" svoltosi nel Nord-Ovest della Germania nel 2014, tra i resti dei beghinaggi medioevali e la visita di quelli moderni, in particolare: Bochum, Colonia e Bocholt.
L'incontro con le beghine moderne tedesche ha permesso di documentare e descrivere la loro vita comunitaria e la loro spiritualità.
La cornice ai beghinaggi moderni è fornita dal Cohousing - abitare insieme, perché risulta essere uno strumento adatto ai progetti abitativi che hanno come obiettivo quello di coltivare dei buoni rapporti tra vicine/vicini, avere case accoglienti e condividere dei servizi comuni.

Comments