MASSIMO MIZIA la Liuteria, mia grande passione.
- Occasioni Valsesia (Filosi Sabrina)
- 21 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Quella del Signor Massimo per la liuteria, è sicuramente una grande passione! Lo si avverte oltre che dalle sue parole, mentre mi racconta la sua storia, dai suoi lavori che ovviamente, solo un appassionato e meticoloso artigiano può realizzare.
Lasciata la città di Novara e la professione di maestro di musica, decide di intraprendere un percorso di conoscenza e pratica di questa meravigliosa arte che è per l’appunto al Liuteria.
Affidatosi alla scuola di un maestro liutaio di Borgosesia e documentandosi personalmente con letture e ricerche sul web, da inizio a quella che diventa per lui la sua più grande passione.
Racconta che i primi passi da muovere in questo settore, sono la conoscenza delle caratteristiche dei vari tipi di legno che vengono utilizzati per la costruzione delle chitarre. Si devono conoscere quindi: densità, profumi, consistenza, colore, granulosità, porosità di legni come il Palissandro, l’Ebano, il Mogano, l’Abete, l’Acero..
Si passa poi ad imparare l’utilizzo dei tantissimi (credete davvero decine e decine) attrezzi del mestiere, che Massimo ha fatto arrivare direttamente dall’America.


Si sceglie poi il modello di chitarra e da qui incomincia un lento e meticoloso lavoro di costruzione, dello strumento. Pensate che per fare una chitarra ci vogliono circa due/tre mesi di lavoro.

La sua prima chitarra Flamenca, si trova ora esposta alla bottega dell’artigianato di Varallo Sesia, dove Massimo si reca un paio di volte al mese, per presentare le sue creazioni.
Massimo, ha però deciso di dedicarsi alla costruzione di chitarre fuori serie. Dal momento che tutto è creato da zero, questo è per lui fonte di grande soddisfazione, nel proporre qualcosa di unico nel suo genere.
Oggi, le sue chitarre viaggiano con lui e la sua dolce e preziosa compagna di vita, la Signora Mariella, per essere esposte nelle varie fiere itineranti della Valsesia e non solo.
Il suo laboratorio, dove presta anche servizio di riparazione, si trova in Valsesia a:
Vocca in Località Chiesa n.15 e previo appuntamento, al numero di telefono 340.5910482, Massimo sarà felice di accogliervi.
Comments