top of page

RIMA. Piccola perla della Valsesia.

  • Filosi Sabrina
  • 2 ago 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Sempre rilassante un giretto nella piccola perla valsesiana: RIMA

Un piccolo paese, tenuto davvero molto bene, case tipiche Walser, con balconi allestiti da bellissimi e coloratissimi fiori, una grande e bella chiesa parrocchiale, che fa da padrona alla piazza del paese, dove un piccolo bar con terrazza panoramica, offre ristoro ai villeggianti e paesani.

Passeggiando per i vicoli, si assapora tutta l'aria buona di montagna, il calore delle vecchie case ben restaurate, la pace che solo luoghi così tranquilli e fuori dal caos sanno donare.

La locale Pro Loco, ogni anno in Agosto, organizza la manifestazione "Musica a Rima, con concerti di musica classica e jazz con artisti di fama internazionale.

Musia a Rima

Inoltre, altre belle iniziative come per esempio "l'orto dei bambini", un vero e proprio orto dove i bambini insieme agli adulti, coltivano le verdure che poi verranno successivamente raccolte; la festa della Madonna Assunta il giorno di Ferragosto, molto sentita e con la tradizionale processione nei tipici costumi tradizionali; il "Risotto in Piazza", in agosto, giornata di festa dedicata a questo piatto che fa da principale pietanza al pranzo, la "Festa della Patata", solitamente a Settembre, nella quale si raccolgono tutti insieme, le patate coltivate nei vari campi sparsi nel paese e poi si partecipa al pranzo, ovviamente a base di patate.

Molto interessante è anche la possibilità di praticare passeggiate rilassanti in mezzo alla natura, come ad esempio il giro degli alpeggi, oppure itinerari di trekking più impegnativi per raggiugere vette e colli come:

il Monte Tagliaferro con i suoi 2964 mt, il Corno di Rima alto 2117 mt, il Colle del Piccolo Altare a 2630 mt, che collega Rima a Macugnaga, Il colle del Vallè a 2625 mt, che collega Rima con Carcoforo, ed il Rifugio Vallè con i suoi 2175 mt. di altitudine.

A Rima si trovano varie strutture ricettive che offrono ospitalità, sicuramente una nota d'elogio, la si deve al LAIDA WEG EXPERIENCE HOTEL un bellissimo hotel Wellness, con annesso pub whiskoteca, centro benessere, tutto rigorosamente in legno ed attento all'utilizzo di tecnologie sostenibili. Un vero gioiello in questa perla valsesiana, complimenti davvero alla famiglia Tognon, che ha scelto proprio la Valsesia, per trasformare in realtà un sogno per molti.


Comments


Potrebbe interessarti anche:
Ricerca per tag
Post in evidenza
Post recenti
Cerca per categorie
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page