Passeggiata autunnale in Val Vogna
- Sabrina F.
- 6 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min
L'autunno in Valsesia, un'esplosione di colori!
Certamente la bellissima Val Vogna, ne è un degno esempio.
E' una bella giornata di Novembre. Partiamo però un pò tardino da casa e raggiungiamo Riva Valdobbia, deviando quindi a sinistra sulla strada che ci porta in Val Vogna.
Arrivati alla frazione Sant'Antonio lasciamo l'auto nel piccolo parcheggio a fianco della Chiesa.
In questo periodo infatti, è possibile salire fino a questa località, mentre in estate vige il divieto.

Ci incamminiamo lungo la strada carrozzabile (passaggio riservato solo agli autorizzati) e subito il panorama si presenta coloratissimo.
La fitta vegetazione che ricopre le montagne circostanti è un tribudio di colori. Gli alberi hanno colori che vanno dal rosso, giallo e verde dalle svariate sfumature... ed il contrasto con l'azzurro del cielo di questa giornata autunnale, rende tutto stupendo ai nostri occhi.


L'idea era quella di salire all'Alpe Larecchio, ma essendo partiti troppo tardi, preferiamo rinunciare, anche perchè le giornate si sono accorciate e tra salire e scendere ci vorrebbero ancora 4 ore almeno.
Raggiungiamo invece la località "Peccia" e prenotiamo un tavolo per il pranzo, presso l'agriturismo Edelweiss che qui si trova.


Facciamo ancora quattro passi sino alla Chiesetta, dove una breve sosta per ammirare il panorama circostante, ci permette di arrivare puntuali all'ora di pranzo.

Torniamo quindi all'agriturismo, dove decidiamo di pranzare all'aperto sul balcone, così da goderci ancora qualche caldo raggio di sole.
Un buon piatto di salumi misti, polenta e salsiccia, toma della Valsesia, una fetta di torta alle mele, un buon bicchiere di vino per accompagnare il tutto... e che altro dire... giornata perfetta!

Per il rientro, decidiamo di cambiare strada e ci inoltriamo sul sentiero che attraversa le piccole frazioni walser, al di sopra della strada carrozzabile percorsa all'andata.
Quanto sono belle le case walser e vedere questi piccoli borghi montani, mi ispira tanta serenità e allo stesso tempo malinconia..
Cerco infatti di immaginare la vita di un tempo. la semplice vita di un tempo passato... dove con poche cose si doveva vivere, anzi si poteva vivere... mentre noi oggi non ne abbiamo mai abbastanza. Ecco perchè adoro andare in montagna e passeggiare in luoghi come questi, perchè mi fanno sentire più leggera, libera, da tutti gli stereotipi che questa società moderna ci obbliga a seguire.
Mi alleggerisco la mente dai tanti pensieri.. mi sento bene ed in pace.
Comments