Musica a Rima 2017
- Admin
- 8 apr 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Il jazz di Michel Godard, il violino di Guido Rimonda, il pianoforte di Massimo Giuseppe Bianchi e l’orchestra d’archi “Interpreti Italiani” sono i protagonisti di "Musica a Rima" 2017, giunta alla sua quattordicesima edizione.
Organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco di Rima, sotto la direzione artistica di Angelo Peracini.
Rima è un piccolo paese di origine Walser ai piedi del Monte Rosa, in Valsesia, ed è una frazione del bellissimo comune di Rima San Giuseppe (VC), situato a ben 1417 metri di altitudine.
Questa stagione musicale, che in ogni edizione ha ottenuto un grande successo sia di critica che di pubblico, ha ospitato negli anni passati musicisti jazz come Enrico Pieranunzi, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Javier Girotto, Luciano Biondini, Rita Marcotulli, Bebo Ferra, Guido Manusardi, Pietro Tonolo, Peo Alfonsi e musicisti classici come Cristina Dancila, Antonio Ballista, Massimo Giuseppe Bianchi, l'orchestra d'archi Interpreti Italiani e altri ancora.
Saranno tre gli imperdibili appuntamenti, per tutti gli amanti del genere musicale, e precisamente i giorni 13, 16 e 20 agosto.
I concerti si terranno nella Chiesa Parrocchiale di Rima con inizio alle ore 17.30, con ingresso a euro 10,00 gratuito invece per i minori sino a 16 anni.
Un'occasione in più, per venire in Valsesia! Una valle da vivere!

Comments