top of page

Camminata Partigiana con Anpi Varallo e Alta Valsesia. 20 maggio 2017

  • Anpi Varallo/Alta Valsesia
  • 11 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

ROSSA – PIZZO TRACCIORA

Appuntamento sabato 20 maggio a Rossa, piazza del municipio ore 8.30


La sezione Anpi di Varallo Alta Valsesia, per celebrare la liberazione dal nazifascismo, organizza la seconda camminata partigiana. Ripercorreremo fatti e luoghi che videro protagonisti i ragazzi di allora, che operarono e sacrificarono la loro vita per la nostra libertà, i Partigiani.

Programma camminate partigiane Rossa-Pizzo Tracciora


Da Rossa saliremo verso il Pizzo Tracciora passando da Piana e dalla cappella del Cristo dell’Alpe fino ad arrivare all’Alpe Campello, da qui passando dalle Alpi Prato Bianco di Sotto e di Sopra arriveremo al Pizzo Tracciora, punto panoramico della Valsesia.

Qui ci fermeremo per gustarci il bellissimo panorama che spazia dal Monte Rosa al Lago Maggiore e consumare il pranzo al sacco. Naturalmente ci sarà toma e vino ad offerta libera portato dall’ ANPI, ricordiamo che sarebbe bello se ognuno portasse una tazza per evitare spazzatura.

Pizzo Tracciora

Da qui scenderemo all’Alpe Tracciora dove è posta la lapide in ricordo di Martino Giardini “Valanga” comandante di plotone della 84’ Brigata Strisciante Musati, morto in seguito all’innesco dell’esplosivo che portava nello zaino, quando, nella notte tra il 3 e il 4 novembre ‘44, stava raggiungendo la base partigiana del Taponaccio, sopra Fobello.

Lapide in ricordo di Martino Giardini

Proseguiremo la discesa verso Rossa passando dall’Alpe Fej.

Qui, il 7 novembre ‘44, si rifugiano i garibaldini della Strisciante dopo aver celebrato i funerali di Martin Valanga a Rossa. All’alba vengono sorpresi da un agguato nazifascista. L’esito della battaglia, quattro partigiani caduti e altri cinque catturati e scortati a Balmuccia per essere fucilati. Giulio Quazzola 89 anni lo scorso 3 maggio, tra i partecipanti alla battaglia, riesce a uscire dalla baita e scappare tra i boschi.

Durante il percorso saremo accompagnati dai nostri storici, che ci aiuteranno a ricostruire le storie accadute nei luoghi che percorreremo.

Vi aspettiamo!!!


Contatti e informazioni: Davide 3394902694, Bruno 3464092883,

Luca 3383046817 Pagina Facebook: ANPI Varallo Alta Valsesia


La camminata successiva sarà domenica 18 giugno al Baranca!

(fonte comunicato Anpi Varallo)


Comments


Potrebbe interessarti anche:
Ricerca per tag
Post in evidenza
Post recenti
Cerca per categorie
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page