Vie in Festa 21 maggio Grignasco
- Admin
- 12 mag 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Organizzato dal Comune in collaborazione con l'associazione “Funtanin” e Pro-loco, oltre ai commercianti ed altre associazioni del paese, sta per prendere il via l'evento più atteso dell'anno
"VIE IN FESTA"
Domenica 21 Maggio, dalle ore 10:00 alle ore 20:00 il paese sarà in Festa ed il programma è sempre ricco con ovviamente qualche novità rispetto le passate edizione.
Ricordiamo “Vie in Festa” è l’evento che coinvolge le vie principali del Paese, precisamente Via Rosa Massara, Via Battisti, Via Roma, Via Italia e la piazza Cacciami; in queste vie, si svolgerà un sorta di mostra-mercato di hobbisti, di artisti e di produttori con alimenti tipici delle nostri valli.
Come sempre non mancheranno gli spettacoli musicali, alle ore 15:00 il consueto concerto della “Banda giovanile Grignasco, Romagnano e Ghemme” diretto dal prof. Roberto Giuliani anche quest'anno sarà nel giardino del Parco Mora con accesso da via Rosa Massara, mentre alle ore 16:30 il saggio della scuola musica Dedalo all'interno della sala consigliare in Biblioteca.
Le novità a livello musicale saranno due la presenza della banda cittadina al mattino, che darà il via ai festeggiamenti sfilando per le vie interessate a partire delle ore 10:00; mentre al pomeriggio sarà presente la street band “La gang” per portare divertimento e allegria tra gli espositori fino a sera.
In tutte le vie e per tutto il giorno non mancheranno le iniziative delle attività commerciali con aperitivi, pranzi e spettacoli musicali; in piazza torna il parco giochi per i più piccoli con Gonfiabili ed altri intrattenimenti.
Ovviamente non poteva mancare una mostra d’arte, legata alla nostra Rassegna Incontri, all’interno della bellissima chiesa Santa Maria delle Grazie, nota come chiesa vecchia: per tutto il giorno sarà possibile visitare una personale dell’artista grignaschese Elisa Cortis dal titolo “Sussurri…Valsesia e dintorni”.
Altro punto culturale come sempre quello organizzato dal Gruppo Diaframma del Centro Studi di Grignasco presso il cortile interno accessibile da Via Battisti, che prevede ben 2 mostre fotografiche, una loro, e una di Roberto Cerri dal titolo “La natura oltre i colori”; oltre a questo presenteranno libri, dei quadri dell’artista grignaschese Ada Negri, delle sculture di Dino Damiani e del Puncetto Valsesiano di Fioretta Ren.
Non può mancare anche l’ormai tradizionale appuntamento con i “Pesciolini fritti” preparati dall'associazione Pescatori di Grignasco e li troverete in via Battisti dal mattino a sera, con possibilità di gustarli anche sul posto oppure di portarli a casa; si rammenta che in caso di pioggia comunque sarà possibile acquistarli, ovviamente non si potrà gustarli sul posto.
Un’ultima novità di questa edizione sarà, grazie alla sinergia con il “Funtanin”, la presenza del “Mercatino dei Bambini” giunto alla sua seconda edizioni e quest’anno fatto nello stesso contesto delle Vie in Festa; dopo il successo della passata edizione, i bambini del paese creeranno il loro mercatino e li potrete trovare lungo la via Rosa Massara.
(Testo tratto dal comunicato stampa Comune di Grignasco)

Si invitano Hobbisti, Artisti e Produttori a partecipare e confermare la loro presenza contattandoci al 347/8486870 (Alessandro)
Comments