top of page

Vipere, bisce e serpi. Un utile guida

  • Angelo Giovinazzo
  • 23 giu 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Un argomento che mai come in questa stagione, dove la vita all'aria aperta è cosa comune, è l'eventuale incontro ravvicinato con le temute "Vipere" "bisce" e "serpi".


In questo interessante ed esaustivo articolo, Angelo Giovinazzo, nel suo blog di approfondimento scientifico su meteo e natura, propone una sorta di "guida" su questi rettili.


Informazioni dettagliate su tutte le speci presenti in Italia con immagini e descrizioni, i casi nazionali di morsi da vipera, gli habitat ideali e consigli.


Anche se essere morsi ha probabilità piuttosto basse, conoscere meglio come tutelarsi da questi "sgraditi incontri" ci aiuterà a vivere più serenamente le nostre passeggiate o escursioni in mezzo alla natura.


Curiosità: "lo sapete che questi rettili sono sordi? Quindi non sentono la voce o i fischi, sempre meglio battere sul terreno, provocando delle vibrazioni che loro percepiranno, per avvertirli della vostra presenza.

CLICCA SULL'IMMAGINE PER LEGGERE L'ARTICOLO COMPLETO.

Vipera berus

Comments


Potrebbe interessarti anche:
Ricerca per tag
Post in evidenza
Post recenti
Cerca per categorie
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page