Giornata Pro terremotati 23 luglio a Grignasco
- Alessandro Balzarini
- 14 lug 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Si intitola
"ALLEVIAMO"... BASCIANO (TE)
la giornata organizzata dal Comune di Grignasco, insieme alla Parrocchia e ad alcune Associazioni locali, a conclusione della raccolta fondi indetta dal comune lo scorso autunno e che ad oggi conta €4.100 .
Il paese che siamo riusciti a contattare ed a interagire con il giovane sindaco Alessandro Frattaroli, 32 anni, è Basciano, paese di 2500 abitanti circa in provincia di Teramo in Abruzzo colpito anch'esso dalle ultime scosse di terremoto lo scorso mese di gennaio proprio durante la nevicata eccezionale di 3/4 metri e dove ad essere duramente colpiti sono stati proprio gli allevatori, da qui "Alleviamo", che hanno perso stalle e animali per 52 milioni di euro, stimati dalla coldiretti abruzzese.
Il programma della giornata, nato proprio dalla collaborazione, è molto ricco e prevede:
ore 11 SS. Messa presso la chiesa parrocchiale con la presenza del Sindaco e delegazione di Basciano, si invitano le associazioni grignaschesi di partecipare con il proprio “stendardo”
ore 12 inaugurazione del rifacimento a nuovo del tratto di via C. Perazzi e dell’arredo urbano; per chi vorrà presso il cortile del municipio vecchio sarà possibile fare un aperitivo preparato dal Comitato Carnevale Grignasco.
ore 12:30 pranzo benefico presso il cortile del vecchio municipio, in caso di brutto tempo presso il salone dell’oratorio, ad un costo pari a € 23,00 bevande escluse, con prodotti tipici provenienti direttamente da Basciano di cui sotto riportiamo il menù; ad operarsi sarà la sinergia tra Pescatori, Pro-loco, Gruppo Alpini e Comitato Carnevale Simp
durante il pranzo e nel pomeriggio il grande spettacolo musicale di “Attenti a quel duo” offerto per l’occasione e lo scopo da Andrea Veronese e Dante Delzanno; ovviamente lo spettacolo è aperto a tutti e un fornito bar gestito dal Comitato Carnevale Grignasco sarà a disposizione per dissetarvi.
alle ore 21.00 per concludere la giornata in piazza Cacciami si terrà il tradizionale “Concerto d’Estate” offerto della Banda Musica Società Operaria; in un gazebo tramite uno schermo visualizzeremo immagini e video dei danni subiti dal comune di Basciano e dai suoi allevatori.
Il menù del pranzo benefico su prenotazione al 347/8486870, prevede:
Antipasti: tris di salumi abruzzesi con assaggio di pecorino e Melone con Prosciutto Crudo di Basciano, precisiamo che è proprio il loro fiore all’occhiello e quest’anno ricorre il 50° anniversario della loro Sagra del Prosciutto.
Primo: sedanini all’amatriciana, con il loro guanciale
Secondo: Porchetta di Basciano con patate al forno
Formaggi nostrani
Dolce e caffè

Tutti i prodotti utilizzati per il pranzo sono provenienti dall’azienda a conduzione famigliare “I salumieri di Castel Castagna” di Basciano.
Il ricavato della giornata andrà ad incrementare la cifra ad oggi raccolta che destineremo proprio agli allevatori di questo bellissimo paese tra il mare e le montagne, che possano riprendere le loro attività il prima possibile che sono, ovviamente, la loro vita.
Non rimane che partecipare, e per chi volesse fare un’offerta è ancora attivo fino alla fine del mese di agosto il conto corrente con IBAN: IT42I05034455450000000089010 mettendo come causale “Versamento pro terremotati”; anche questa volta, come per San Felice sul Panaro (MO) Grignasco darà il suo sostegno alla popolazione duramente colpita da questi tremendi eventi naturali.
Komentáře