top of page

Itinerari in Valmastallone

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 3 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Da Rimella, (mt 1196) un itinerario piuttosto impegnativo, al Colle Dorchetta (mt.1818) passando per Sant'Antonio (mt.1151)

Giunti alla fraz. S. Antonio, fino a dove termina la strada carrozzabile, attraversare il ponte in ferro e seguire il sentiero, arrivati ad un bivio procedere sul segnavia 539.

Tempo di percorrenza: h 3,00

All’ Alpe Helo si trova punto appoggio CAI non gestito.

Dalla fr. Chiesa (mt. 1196) alla Bocchetta di Campello (mt. 1929) passando per la Sella (mt. 1287)

Percorrere la strada carrozzabile verso la Fr. San Gottardo. Giunti alla fr. Chiesa di Rimella proseguire a piedi, sino alla frazione Sella 1287 m e la si attraversa su mulattiera. Si giunge quindi sulla strada carrozzabile che porta a S. Gottardo, si procede fino alla vista di S.Gottardo, dove si prende il sentiero che si stacca sulla sinistra in salita, da li si raggiunge la località detta "Posa dei Morti" . Continuare su sentiero fino alla Bocchetta.

Segnavia 548 ed anche segnaletica del GTA

Tempo di percorrenza: 2,30

Alla fr. San Gottardo presso Rifugio dei Walser servizio di ristoro e pernottamento.

 

Dal Belvedere di Fobello (mt. 1200) all'Alpe la Res (mt. 1419)

La Res, foto di Matthias Mandler

Si parte a monte dell’abitato di Belvedere, raggiungibile in auto.

Seguire quindi il segnavia 525 e segnaletica GTA

Tempo di percorrenza: 0,40

Dalla Frazione S. Maria (mt. 1095) all'Alpe Baranca (mt. 1566) fino al Lago e Colle di Baranca (mt. 1820)

Partenza dalla fraz. S. Maria, dove si arriva in auto.

Seguire quindi il segnavia 517

Tempo di percorrenza h 1,10 all’Alpe; h 2,00 circa al lago e Colle

Presso il Rifugio Alpe Baranca servizio di ristoro e pernottamento.

 

Da Cervatto (mt. 1004) alla fr. Torno (mt. 1041) e alla fr. Roi (mt. 1111)

Partenza di fronte alla Chiesa parrocchiale di Cervatto

Tempo di percorrenza h 1 circa

Da Cervatto (mt. 1004) alla Madonna del Balmone (mt. 1373)

Accesso: dalla piazza della Chiesa Parrocchiale fino a Giavina, poi sentiero sulla destra

Segnavia: 507

Tempo: 2,00

Rifugio Oro Balme (servizio ristoro e pernottamento).

Da Cervatto (mt. 1004) passando per Oro Negro (mt. 1027) fino all' Alpe Sella di Camplasco (m. 1369)

Sullo sfonfo la Fr. Oro, vista da Cervatto, foto di Matthias Mandler

Partenza dalla piazza della Chiesa Parrocchiale fino a Giavina, poi prendere la strada a sinistra e seguire il segnavia 501

Tempo di percorrenza h 1,30

 

Da Cravagliana (mt. 615) a Prà della Sella (mt.980), passando per Santuario Madonna del Tizzone

Santuario Madonna del Tizzone, foto di Matthias Mandler

Dal centro del paese nei pressi della chiesa, si prende la mulattiera che sale a Prà della Sella e si prosegue in discesa, seguendo il segnavia 572

Tempo di percorrenza h 2,00

 

Da Sabbia (mt. 728) a Brugaro (m. 675)

Chiesa di Brugaro, foto di Matthias Mandler

Partenza dal centro del paese per la mulattiera fino ai pressi del santuario, quindi verso Sassello e discesa a Brugaro, seguendo i segnavia 564/572/572a

Tempo di percorrenza h 1,00

Comments


Potrebbe interessarti anche:
Ricerca per tag
Post in evidenza
Post recenti
Cerca per categorie
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page