Amici non per caso. Incontro aperto 1 Ottobre 2017 Sacro Monte di Varallo
- Admin
- 27 set 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Il delicato tema della malattia, quella "brutta malattia" che tanto fa paura, non solo a chi purtroppo ne diventa vittima ma anche a tutte quelle persone, familiari e amci, che le sono vicino.
Per conoscere come affrontare questo momento della vita, per sapere come provare a contrastare l'insorgere della malattia, oppure curarla ed affrontarla, si terrà un incontro aperto a tutti, domenica 01 Ottore 2017 alle ore 14.30, presso la Sala Giovanni XII al Sacro Monte di Varallo Sesia, dal titolo
Amici Non Per Caso
Condividere Insieme Senza Paure la Malattia
Narratori
Blu Cobalto, in apertura lettura poesia di Luca Stecchi dedicata ad Elena Macchiorlatti
Elena Macchiorlatti, presidente di Abitare Insieme Varallo Odv, protagonista di Oltre il Mio Destino narra la sua lotta contro il tumore
Maria Marcon e Carmela Marsilla IGEA, volontariato e solidarietà vicino alla persone: Prevenzione, Salute e Vita
Padre Giuliano Temporelli, rettore Sacro Monte Varallo, la Fede nella malattia
Relatatori
Dott.ssa Rosangela Canuto, Patologa e Docente Università di Torino. L’importanza della prevenzione Dott.ssa Laura Pochetti, psicologa.
Affrontare la malattia oncologica: reazioni psicologiche; i benefici della «Terapia Narrativa»
Un pomeriggio al Sacro Monte in amicizia e condivisione: dialoghi e narrazioni per affrontare insieme la malattia con consapevolezza
Un pomeriggio al Sacro Monte di Varallo per osservare da tanti punti di vista diversi (personale e professionale, in via diretta ed indiretta) la “malattia” e per imparare insieme ad affrontarla con consapevolezza senza mai perdere il coraggio e la voglia di lottare.
Il fil rouge è l’esperienza di malattia vissuta in prima persona da Elena Macchiorlatti, presidente di Abitare Insieme, raccolta nel libro Oltre il Mio Destino, una storia forte e complessa che ha scelto di raccontare per sottolineare l’importanza di affrontare insieme una sfida dove non bisogna mai perdere la speranza. Luca Stecchi aprirà il pomeriggio leggendo Blu Cobalto, poesia premiata anche dal Premio Città di Varallo 2016, dedicata proprio alla vicenda di Elena.
I narratori racconteranno le loro esperienze quotidiane. Maria Marcon e Carmela Marsilla illustreranno le tante attività gratuite di prevenzione e di supporto alla salute che con l’associazione Igea si impegnano a realizzare con successo sul territorio. Padre Giuliano Temporelli affronterà la tematica del valore della Fede quale sostegno e speranza nei percorsi personali di malessere, fisico e mentale.
La malattia è un momento complesso e difficile, che colpisce il degente e tutti coloro che lo circondano, per questo motivo accanto ai narratori sono stati invitati esperti per analizzare la patologia ed il dolore dal punto di vista medico: la dottoressa Rosangela Canuto, patologa e docente all’Università di Torino, sottolineerà l’importanza della prevenzione, elemento chiave per la Salute che spesso nella fretta della vita quotidiana dimentichiamo; il focus della psicologa Laura Pochetti verterà sull’importanza della psicologia (e del comportamento psicologico) in tutto il percorso patologico, dalla diagnosi al ritorno della normalità post evento traumatico, un’attenzione al paziente a tutto campo, ma anche dei care giver, che è oggi oggetto di interesse medicale grazie alla diffusione della terapia narrativa, uno strumento di grande importanza.
Amici Non per Caso è un momento aperto di condivisione e scambio di esperienze, perché parlare ad alta voce di malattia e del complesso orizzonte che l’accompagna, prima-durante-dopo, senza pudori e in modo diretto, aiuta a non sentirsi soli e a ricordarci che siamo parte di una comunità che ci può aiutare a superare gli ostacoli senza cadere nella paura e nella spirale della solitudine.
Vi aspettiamo.

Amici Non Per Caso
Condividere Insieme Senza Paure la Malattia
Dialogo Aperto a più Voci
Sacro Monte Varallo - Sala Giovanni XII
01 Ottobre 2017 Ore 14.30
Ingresso gratuito
Ore 17.00 Sacra Messa
Basilica Sacro Monte di Varallo
Officiata da Padre Giuliano Temporelli Rettore Sacro Monte di Varallo
Con il patrocinio Comune di Varallo (Vc)
Info email: abitareinsiemevarallo@gmail.com
Facebook Abitare Insieme Varallo https://www.facebook.com/AbitareInsiemeVarallo/
Comments