Necropoli a Gattinara
- Admin
- 3 nov 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Una bellissima scoperta, quella fatta nella città del vino "Gattinara" che ora potrebbe diventare famosa, anche per il ritrovamento di una "necropoli a incinerazione".
Gli scavi erano cominciati già lo scorso anno a cura della Soprintendenza ed anche col supporto della Società Snam Rete Gas, che stava approntando degli scavi per la costruzione di un metanodotto, grazie al quale è stata appunto fatta questa eccezionale scoperta.
Dalle prime ore, si era sparsa la voce del ritrovamento di circa 76 tombe ma ora, a distanza di tempo, si ipotizza che l'area interessata alla necropoli è molto più vasta e che potrebbero esserci ben oltre 200 tombe.
La necropoli, risalirebbe al V secolo avanti Cristo.
Sono già molti gli oggetti a corredo, ritrovati duranti gli scavi, essi sono in argento, ferro, ceramica e legno e sono già in esposizione presso il Museo dell' Antichità di Torino, in occasione della mostra: "Prima del bottone: accessori e ornamenti del vestiario nell'antichità"
Leggi altri articoli sulla necropoli di Gattinara qui:

Comentários