top of page

Assegnato il Premio Noveis 2017

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 17 ott 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Il Fotogruppo Noveis da quasi venticinque anni, ogni due anni assegna un premio ad un fotografo italiano che: “Ha comunicato testimonianze della nostra storia, dalla quotidianità alle vicende più importanti, con una visione soggettiva delle armonie e dei conflitti del nostro tempo”.

Domenica 15 ottobre, nel teatro di Guardabosone, il Presidente, Stefano Ferraris, ha premiato il fotografo Virgilio Carnisio.


La platea era gremita: tra il pubblico amici ed estimatori del fotografo, da Ovidio Raiteri a Daniele Conserva, Raul Rossetti, il giovane fotografo di Borgosesia Mirko Molonato, il Delegato FIAF della Provincia di Vercelli, Bosco, alcuni Sindaci dei paesi limitrofi, il Presidente del DocBi Giovanni Vachino, Giuseppe Taddia, referente del Centro Sant’Agata, il pittore Franco Pera. Sono saliti sul palco anche tre fotografi che erano stati premiati negli anni precedenti: Giuseppe Simonetti, Antonio Canevarolo e Vincenzo Mirarchi.


Il Vice Sindaco Cesare Locca, ha sottolineato il positivo operato del Fotogruppo che porta a Guardabosone i più bei nomi della fotografia, e con l’Assessore alla Cultura, Laura Caccia, ha donato al fotografo Virgilio Carnisio una targa ed un cesto di prodotti tipici.


Virgilio Carnisio ha ricordato di aver fatto negli anni Ottanta una mostra proprio a Guardabosone e ha illustrato il suo percorso fotografico, avviato alla fine degli anni Cinquanta, fotografando in modo parallelo la Valsesia e una Milano popolare che correva il rischio di scomparire e quindi era importante documentare, salvandola per le generazioni future.

Carnisio ha sottolineato la collaborazione con l’avvocato Enzo Barbano, un amico e un maestro, con il quale ha realizzato anche un libro sul cimitero cittadino di Varallo, e quella con l’amato Corriere Valsesiano, che spesso pubblicava sue fotografie di una Valsesia segreta e piena di fascino.


Da: “La ringhiera”, pubblicato nel 1974, che racchiudeva cortili e case popolari, Virgilio Carnisio ha fatto notare come Milano sia molto cambiata e in questi ultimissimi anni si avverta una sferzata di ottimismo e di positività, che si traduce in una maggiore attenzione all’armonia e all’estetica, documentata nelle fotografie più recenti: “Dalle ventunomila foto recenti scattate alla nuova Milano, verrà tratto un nuovo libro, che sarà presto pubblicato”.


Carnisio ha poi spiegato il suo lavoro di fotografo solitario, che ama avvicinare le persone, parlare con loro e coinvolgerle nel suo percorso fotografico, preferendo la ripresa diretta, con i soggetti che guardano in macchina: “Oggi è più facile fotografare Milano, incontro meno diffidenza perché le persone sono più abituate alle immagini”.


L’opera di Carnisio è stata presentata sotto forma di un’intervista-video che ha preceduto un filmato realizzato utilizzando le fotografie valsesiane appartenenti al Fondo donato alla Biblioteca Civica “Farinone-Centa” di Varallo. La scelta delle immagini e il suggestivo commento musicale sono stati molto apprezzati, sia dal fotografo che dal pubblico, e hanno suscitato molte domande e curiosità, cui Carnisio ha risposto in maniera esauriente, ricordando come dal 2016 sia passato al digitale, ma non utilizzi mai il photoshop, servendosi del computer solo per modificare le luci o i contrasti.


“Emozionare, commuovere con delle semplici immagini, testimonia come dietro ci sia uno spirito autenticamente artistico ed una grande sensibilità”: il dottor Ravera ha così “suggellato” questa edizione del Premio Noveis conferito al fotografo milanese con la seguente motivazione: “Per la documentazione dei cambiamenti sociali attraverso la fotografia di réportage, in particolare per la dedizione nel raccontare luoghi e abitanti della Valsesia”.


Nella sede del Fotogruppo è stata allestita una mostra di immagini della Milano degli anni Sessanta, ed è stata offerta una ricca merenda-cenoira.

Virgilio Carnisio, con il  Premio Noveis 2017

Pubblico al Premio Noveis 2017 Guardabosone


Comments


Potrebbe interessarti anche:
Ricerca per tag
Post in evidenza
Post recenti
Cerca per categorie
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page